Archivi tag: differenze

La curcumina e la differenza tra la medicina basata su prove scientifiche e la medicina basata su prove di efficacia.

Sento spesso dire da parenti ed amici :  “Perchè non provi questo o quel rimedio alternativo, che male ti può  fare? …  magari funziona, tu che ne sai?”. Bella scusa per parlare della differenza tra la medicina basata su prove scientifiche … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina alternativa, medicina cinese, medicina tradizionale cinese, Placebo, Stili di vita | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Non per essere pessimista, ma non basta essere ottimista per rimanere in buona salute.

Oggi parliamo della connessione mente-corpo come é generalmente proposta dalla medicina alternativa. Se interpreto bene le parole dei sostenitori di questa teoria i limiti ed i confini tra mente e corpo sembrano essere molto liquidi o inesistenti. Il nostro corpo … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina alternativa, scettico, Stili di vita, studi clinici | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La nuova frontiera della lotta anti-vaccinista.

In questo post parlerò delle nuove strategie degli anti-vaccinisti per sostenere la pericolosità dei vaccini prendendo spunto da un articolo pubblicato su Vaccine e da un documentario apparso sulla televisione pubblica americana PBS (sì, esiste veramente una televisione pubblica): Frontline … Continua a leggere

Pubblicato in Autismo incazziamoci, Il nuovo medioevo | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Le buone abitudini (e non il placebo) che ti salvano la vita

È possibile che un placebo, cioè una pillola di zucchero che viene data come controllo negli studi clinici abbia invece un qualche effetto terapeutico? Da qualche tempo un articolo pubblicato da un gruppo di ricercatori dell’universitá di San Francisco ha suscitato … Continua a leggere

Pubblicato in Placebo, scettico, Stili di vita | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Sotto Natale siamo tutti più buoni (ovvero perchè non vi sono vaccini per AIDS, malaria e tubercolosi)

Siamo sotto Natale, è tempo per fare delle buone azioni e di pensare ai buoni propositi per l’anno prossimo. Fare delle buone azioni ci fa sentire meglio ed allevia il nostro senso di colpa di occidentali ricchi, inquinatori ed egoisti. Questo Natale propongo una soluzione … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La radioattività fa male

Il 4 luglio 1934 moriva Maria Skłodowska-Curie (qui) Nel 1995 le sue ceneri furono esumate, assieme a quelle di suo marito Pierre Curie, per essere trasferite al Pantheon. Durante l’esumazione il tasso di radioattività delle spoglie fu misurato e, con sorpresa, … Continua a leggere

Pubblicato in Eroi del quotidiano, storia | Contrassegnato | Lascia un commento

Mortalità materna nel mondo 1980-2008.

Un articolo recentemente pubblicato su Lancet propone una stima delle della mortalità mondiale materna per il periodo 1980-2008: Maternal mortality for 181 countries, 1980–2008: a systematic analysis of progress towards Millennium Development Goal 5. Margaret C Hogan, Kyle J Foreman, Mohsen … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato | 1 commento

Lo yoga fa bene agli operai.

Alcune pratiche mediche hanno un’aspettativa positiva in coloro che le utilizzano. Un esempio classico è la medicina alternativa e complementare (omeopatia, ayurveda..) nelle classi sociali più elevate ed in famiglie con redditi ed istruzione superiore. È un fattore che bisogna tenere … Continua a leggere

Pubblicato in Stili di vita | Contrassegnato , , | 1 commento

Le cause della mortalità infantile nel mondo

Scrivo questo post giusto per ricordarmi della fortuna che ho di vivere in una società dove sono disponibili i vaccini e gli antibiotici e dove si partorisce in ospedale e non in casa. È un argomento che fa molto male … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , | 3 commenti