Biologia
Blog di un certo livello...
Blogroll
Debunker
Farmacia
Fun
Informazione
La madre di tutti i post
ONG
Risorse
Translate this blog into different languages…
Archivi categoria: storia
Dio è un Darwin
Da sempre al passo con i tempi ed informato delle ultime novità vi volevo proporre questi due video del convegno Darwin Geologo (2007). Scopo della cosa é sentire Pietro Corsi che parla dell’influenza della teoria di Darwin in Inghilterra, per … Continua a leggere
Pubblicato in evoluzione, nazismo, razzismo, storia
Contrassegnato etica, nazismo, razzismo
Lascia un commento
La doppia elica 63 anni dopo
Una buona occasione per leggere il libro di James Watson “La doppia Elica” è la ricorrenza del 63 anniversario e mezzo della pubblicazione della famoso articolo su Nature sulla scoperte del DNA. Il 23 Aprile 1953 James Watson e Francis Crick pubblicavano … Continua a leggere
Sulle spalle di Darwin di Jean-Claude Ameisen
Il biologo francese Jean-Claude Ameisen (qui) anima l’emissione radiofonica su France Inter “Sulle spalle di Darwin”. Ascoltate « Inventer des couleurs, frissonner en écoutant de la musique : le désir, le plaisir et la joie de ressentir (1) » del 12.02.2011 (qui … Continua a leggere
Pubblicato in evoluzione, lessico, storia
Contrassegnato la saggezza degli antichi
Lascia un commento
Sulle spalle di Jean-Claude Ameisen
Il biologo francese Jean-Claude Ameisen (qui) anima l’emissione radiofonica su France Inter “Sulle spalle di Darwin”. Ameisen segue il sottile filo rosso che lega il pensiero di Darwin alle piu recenti scoperte nel campo dell’ecologia o della biologia evoluzionistica. Ameisen … Continua a leggere
John Snow, William Farr, Joseph Lister e la teoria dei germi
Durante l’800 si affrontano in Europa due teorie che spiegano l’origine dalle malattie: la teoria dei miasmi e la teoria dei germi. Per la prima, la cattiva qualità dell’aria è origine della malattia per la seconda le cause sono invece … Continua a leggere
La radioattività fa male
Il 4 luglio 1934 moriva Maria Skłodowska-Curie (qui) Nel 1995 le sue ceneri furono esumate, assieme a quelle di suo marito Pierre Curie, per essere trasferite al Pantheon. Durante l’esumazione il tasso di radioattività delle spoglie fu misurato e, con sorpresa, … Continua a leggere