Sulle spalle di Jean-Claude Ameisen

Il biologo francese Jean-Claude Ameisen (qui) anima l’emissione radiofonica su France Inter “Sulle spalle di Darwin”. Ameisen segue il sottile filo rosso che lega il pensiero di Darwin alle piu recenti scoperte nel campo dell’ecologia o della biologia evoluzionistica. Ameisen ritrova il legame tre arte e scienza; tra poesia e neuroscienze tra psicologia ed evoluzione, lasciandomi con la strana sensazione che tutte le conoscenze che l’uomo ha accumulato nel corso della sua storia su terra non siano che delle sfaccettature di una sola entità (ascoltate per esempio “Ce qui nous rattache aux autres 4”).

Chi ha il piacere di capire il francese – ma anche non – puo seguirlo qui:

Nella puntata di oggi Jean Claude Amaisen racconta come tutte la nostre emozioni le piu elevate possono essere spiegate evolutivamente come meccanismi per sopravvivere, per imparare, per sviluppare dei meccanismi di difesa, e, fine ultimo per trasmettere i propri geni alla nostra progenie. Scoprirete come le ultime scoperte nel campo della neurologia possono essere spiegate alla luce dell’insegnamento di Darwin.

Questa voce è stata pubblicata in evoluzione, lessico, storia e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...