Archivi tag: molecole

La doppia elica 63 anni dopo

Una buona occasione per leggere il libro di James Watson  “La doppia Elica” è la ricorrenza del 63 anniversario e mezzo della pubblicazione della famoso articolo su Nature sulla scoperte del DNA. Il 23 Aprile 1953 James Watson e Francis Crick pubblicavano … Continua a leggere

Pubblicato in storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

La curcumina e la differenza tra la medicina basata su prove scientifiche e la medicina basata su prove di efficacia.

Sento spesso dire da parenti ed amici :  “Perchè non provi questo o quel rimedio alternativo, che male ti può  fare? …  magari funziona, tu che ne sai?”. Bella scusa per parlare della differenza tra la medicina basata su prove scientifiche … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina alternativa, medicina cinese, medicina tradizionale cinese, Placebo, Stili di vita | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Le buone abitudini (e non il placebo) che ti salvano la vita

È possibile che un placebo, cioè una pillola di zucchero che viene data come controllo negli studi clinici abbia invece un qualche effetto terapeutico? Da qualche tempo un articolo pubblicato da un gruppo di ricercatori dell’universitá di San Francisco ha suscitato … Continua a leggere

Pubblicato in Placebo, scettico, Stili di vita | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il legame evolutivo tra il primo ed il secondo organo preferito.

So che il titolo è un po’ strano ma in questo post parlerò del legame evolutivo tra cervello, o come dice Woddy Allen il mio secondo organo preferito, e … quello che probabilmente é il suo primo organo preferito. Abbiamo … Continua a leggere

Pubblicato in evoluzione | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I geni umani continuano a evolvere? La Microcefalina parte 2

Bruce Lanh, genetista dell’Università di Chicago,  ha ipotizzato che una mutazione nel gene della microcefalina abbia avuto un ruolo importante nello sviluppo delle capacità mentali umane dal paleolitico ad oggi (qui). I dati su cui basa la sua ipotesi sono: … Continua a leggere

Pubblicato in molecole | Contrassegnato , , | Lascia un commento

I geni umani continuano a evolvere? La microcefalina parte 1

In questo post parlerò dell’evoluzione dell’uomo e, come dice Woody Allen, del mio secondo organo preferito: il cervello. Il gene della microcefalina (MCPH1) è un gene molto importante dello sviluppo del cervello umano, forse uno dei geni responsabili di quello che … Continua a leggere

Pubblicato in evoluzione | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Il caffè che Napoleone bevve la mattina della battaglia di Waterloo

Avete mai sognato di prendere un caffè con Leonardo da Vinci, Dante, Michelangelo o Giulio Cesare? O magari solo con George Clooney? Grazie ai recenti studi in omeopatia da oggi è possibile. Non solo, è anche possibile bere LO STESSO … Continua a leggere

Pubblicato in Omeopatia | Contrassegnato , , | 1 commento