So che il titolo è un po’ strano ma in questo post parlerò del legame evolutivo tra cervello, o come dice Woddy Allen il mio secondo organo preferito, e … quello che probabilmente é il suo primo organo preferito.
Abbiamo visto come il genetista Bruce Lahn ipotizza che il cervello umano, o meglio un gene che regola lo sviluppo del cervello, stia ancora evolvendo (qui e qui). I genetisti ritengono che dalla comparsa dell’uomo moderno (circa 200.000 anni fa) ad oggi non vi sono state, grosso modo, delle grosse modificazione evolutive (con le debite eccezioni).
Bruce Lahn ha ipotizzato, in un articolo pubblicato su Science nel 2006, che il gene della microcefalina stia ancora evolvendo e che tale evoluzione ha accompaganto, e forse determinato, la nascita della cività. In un secondo articolo aveva preso in esame il gene ASPM (Abnormal spindle-like microcephaly-associated) che, come la microcefalina, se mutato, determina un’anomalia cerebrale molto grave: la microcefalia. Ma le analogie tra ASPM e microcefalina non si fermano qua: anche nel’ASPM una mutazione é comparsa in periodi molto recenti (5.300 anni fa) e si é diffusa estremamente velocemente nella popolazione e, come la microcefalina, la sua comparsa é contemporanea ad importanti avanzamenti culturali e sociali: la sviluppo delle città, la nascita della scrittura e dell’agricoltura.
Abbiamo anche visto che studi di altri gruppi hanno confutato la tesi: non vi é correlazione tra la mutazione individuata da Lahn e le capacitá cerebrali o la dimensione del cervello.
In questo post vediamo un’altro articolo che confuta la teoria di Lahn, non perche ce l’ho su con Lahn, ma perchè é un ottimo esempio della complessitá e del fascino della storia evolutiva dell’uomo.
Un lavoro studia nel topo il ruolo del’ASPM nello sviluppo del cervello e degli organi genitali (appunto i due organi preferiti…) (1). ASPM e la microcefalina sono dei geni che controllano l’espressione di altri geni, possono essere paragonati a dei direttori d’orchestra o a degli architetti che progettano la costruzione di una casa.
ASPM controlla le prime fasi dello sviluppo del cervello, ma non solo, controlla anche lo sviluppo del testicolo e delle ovaie. Si potrebbe dire che il gene “progetta” lo sviluppo del cervello e degli organi genitali. I ricercatori hanno osservato che l’invalidazione di questo gene nel topo determina una massiccia riduzione della fertilitá e una diminuzione del numero degli spermatozoi.
Che cosé piú importante dal punto di vista evolutivo, il cervello o lo sperma (o più esattamente: le capacità mentali o la fertilità)? La seconda che hai detto perché il successo evolutivo, di un individuo, o di una specie, si misura in quanta progenie è capace di generare. Ora si può avere un cervello grandissimo ma se non puoi riprodurti i tuoi geni sono destinati a scomparire, dal punto di vista evolutivo è un vicolo cieco.
Detto questo gli autori hanno sollevato una nuova ed interessante obiezione alla teoria di Lahn, e se il gene della ASPM stesse ancora evolvendo non per dare all’uomo un cervello piú grande ma per dargli più sperma?
Credo che ognuno possa tirare le sue conclusioni.
——
Bibliografia:
1. Pulvers JN, Bryk J, Fish JL, Wilsch-Bräuninger M, Arai Y, Schreier D, Naumann R, Helppi J, Habermann B, Vogt J, Nitsch R, Tóth A, Enard W, Pääbo S, & Huttner WB (2010). Mutations in mouse Aspm (abnormal spindle-like microcephaly associated) cause not only microcephaly but also major defects in the germline. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 107 (38), 16595-600 PMID: 20823249