Il 4 luglio 1934 moriva Maria Skłodowska-Curie (qui)
Nel 1995 le sue ceneri furono esumate, assieme a quelle di suo marito Pierre Curie, per essere trasferite al Pantheon. Durante l’esumazione il tasso di radioattività delle spoglie fu misurato e, con sorpresa, risultò che le spoglie di Pierre erano più radioattive di quelle di Marie.
Pertanto Marie é morta di una leucemia fulminante sicuramente dovuta all’esposizione ai raggi X mentre faceva radiografie ai feriti francesi durante la prima guerra mondiale. Mentre Pierre è morto prima di Marie investito da un carro mentre attraversava la strada (qui). Questo é un esempio molto interessante della differenza tra contaminazione radioattiva ed esposizione.
Pierre e Marie lavorarono, e si contaminarono, con i sali di radio: il bancone del laboratorio di Marie Curie è ancora radioattivo oggi, così come il suo libro di ricette di cucina. In sostanza sia Pierre che Marie devono avere letteralmente “mangiato” sali di radio per buona parte della loro vita. Marie, vivendo più a lungo , si decontaminò naturalmente ma Pierre non ebbe il tempo di farlo.
Dopo la morte di Pierre, Marie fu esposta alle radiazioni provenienti dagli apparechi radiologici che aveva messo a punto e morì di una leucemia indotta dalle radiazioni. È questa l’ipotesi che spiega perchè le ceneri di Pierre sono più radioattive di quelle di Marie.
Conclusioni: la radioattività fa male ma guardate bene a destra e a sinistra prima di attraversare la strada.