Archivi categoria: Stili di vita

Mal di cifre

Ho scoperto un sito favoloso dove i cultori delle statistche si possono sbizzarrire: Il sito Destatis raccoglie tutte le statistiche possibili ed immaginabili raccolte dal Statistische Bundesamt, una specie di Istat di Germania. Si scopre che i prezzi al consumo … Continua a leggere

Pubblicato in Stili di vita | Contrassegnato , | Lascia un commento

Rimedi omeopatici ritirati perche contengono vere medicine!

Sembra quasi una notizia del sito satirico “The Onion” ma è pura verità: alcuni rimedi omeopatici sono stati ritirati perchè contengono … penicillina .. cioè una vera medicina ( qui e qui). Nel momento in cui le aziende omeopatiche si impegnano per rispettare … Continua a leggere

Pubblicato in Il nuovo medioevo, Omeopatia, Placebo, Stili di vita | Contrassegnato , | 1 commento

La curcumina e la differenza tra la medicina basata su prove scientifiche e la medicina basata su prove di efficacia.

Sento spesso dire da parenti ed amici :  “Perchè non provi questo o quel rimedio alternativo, che male ti può  fare? …  magari funziona, tu che ne sai?”. Bella scusa per parlare della differenza tra la medicina basata su prove scientifiche … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina alternativa, medicina cinese, medicina tradizionale cinese, Placebo, Stili di vita | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Congresso di omeopati in Germania finisce in droga party.

Novità sul fronte dell’omeopatia: il congresso di omeopatia tenutosi Amburgo, nel nord della Germania, é terminato nel caos dopo che una trantina di delegati hanno assunto allucinogeni. Piu di 150 infermieri e medici hanno trovato i delegati del congresso in preda ad … Continua a leggere

Pubblicato in Il nuovo medioevo, Medicina alternativa, Stili di vita, Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento

Non per essere pessimista, ma non basta essere ottimista per rimanere in buona salute.

Oggi parliamo della connessione mente-corpo come é generalmente proposta dalla medicina alternativa. Se interpreto bene le parole dei sostenitori di questa teoria i limiti ed i confini tra mente e corpo sembrano essere molto liquidi o inesistenti. Il nostro corpo … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina alternativa, scettico, Stili di vita, studi clinici | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Guerra commerciale tra omeopatia ed allopatia

È in corso una vera e propria guerra commerciale tra sostenitori delle medicine alternative e difensori della medicina allopatica. Ne ho trovati alcuni esempi nei meandri di internet ed in farmacia. Gli “allopati” colpiscono duro: questa pubblicità suggerisce che vi … Continua a leggere

Pubblicato in lessico, Medicina alternativa, Placebo, Stili di vita | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Le buone abitudini (e non il placebo) che ti salvano la vita

È possibile che un placebo, cioè una pillola di zucchero che viene data come controllo negli studi clinici abbia invece un qualche effetto terapeutico? Da qualche tempo un articolo pubblicato da un gruppo di ricercatori dell’universitá di San Francisco ha suscitato … Continua a leggere

Pubblicato in Placebo, scettico, Stili di vita | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Una nuova arma contro i ciarlatani : il ridicolo

Alcuni ricercatori australiani hanno recentemente pubblicato un “manuale per il vero debunker” su come affrontare e smascherare i miti, le affermazioni dubbie, ascientifiche o anomale fatti dai complottisti o ciarlatani vari (qui) Grazie ad esempi di facile comprensione il manuale … Continua a leggere

Pubblicato in Il nuovo medioevo, Medicina alternativa, Stili di vita | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Lo yoga fa bene agli operai.

Alcune pratiche mediche hanno un’aspettativa positiva in coloro che le utilizzano. Un esempio classico è la medicina alternativa e complementare (omeopatia, ayurveda..) nelle classi sociali più elevate ed in famiglie con redditi ed istruzione superiore. È un fattore che bisogna tenere … Continua a leggere

Pubblicato in Stili di vita | Contrassegnato , , | 1 commento

L’effetto benefico dell’interdizione di fumare nei locali pubblici.

Il 10 gennaio 2005 é entrato in vigore la legge che proibisce il fumo in tutti i locali pubblici. È stata una buona occasione per osservare e quantificare l’incidenza del fumo sulle malattie cardiovascolari (più esattamente sugli eventi coronarici acuti). … Continua a leggere

Pubblicato in Stili di vita | Contrassegnato | Lascia un commento