Archivio dell'autore: evoluto per sbaglio

Sulle spalle di Darwin di Jean-Claude Ameisen

Il biologo francese Jean-Claude Ameisen (qui) anima l’emissione radiofonica su France Inter “Sulle spalle di Darwin”. Ascoltate « Inventer des couleurs, frissonner en écoutant de la musique : le désir, le plaisir et la joie de ressentir (1) » del 12.02.2011 (qui … Continua a leggere

Pubblicato in evoluzione, lessico, storia | Contrassegnato | Lascia un commento

Due trabocchetti dell’analisi statistica

Se siete arrivati fino ad oggi senza sapere che cosa sia uno studio di coorte, rimediate subito ed ascoltare questo podcast: http://www.bbc.co.uk/i/b012wg2q/ che porta un esempio di un’interessante trabocchetto degli studi di popolazione: la variabile confondente o confounding variable. Uno … Continua a leggere

Pubblicato in Autismo incazziamoci, studi clinici | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Sulle spalle di Jean-Claude Ameisen

Il biologo francese Jean-Claude Ameisen (qui) anima l’emissione radiofonica su France Inter “Sulle spalle di Darwin”. Ameisen segue il sottile filo rosso che lega il pensiero di Darwin alle piu recenti scoperte nel campo dell’ecologia o della biologia evoluzionistica. Ameisen … Continua a leggere

Pubblicato in evoluzione, lessico, storia | Contrassegnato | Lascia un commento

Cialtrone contro “la Repubblica”

É strano che un cialtrone come me debba fare le pulci ad un articolo di un serio giornalista di una grossa testata nazionale. In un giornale normale un giornalista dovrebbe verificare le sue fonti, informarsi sull’argomento, sentire gli esperti, quelli … Continua a leggere

Pubblicato in Il nuovo medioevo | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La nuova frontiera della lotta anti-vaccinista.

In questo post parlerò delle nuove strategie degli anti-vaccinisti per sostenere la pericolosità dei vaccini prendendo spunto da un articolo pubblicato su Vaccine e da un documentario apparso sulla televisione pubblica americana PBS (sì, esiste veramente una televisione pubblica): Frontline … Continua a leggere

Pubblicato in Autismo incazziamoci, Il nuovo medioevo | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Autismo – giornalismo scientifico : 4 – 0

Ieri sera potevo scegliere tra guardare la partita di calcio tra Spagna – Irlanda oppure seguire un interessantissimo documentario intitolato “L’enigme de l’autisme” sulla televisione franco-tedesca Arte (satellite ASTRA 1). Ho fatto la scelta sbagliata: Il documentario su Arte tratta … Continua a leggere

Pubblicato in Autismo incazziamoci | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il rap del topino ansioso ed il risultato uno no, uno sì, uno forse.

 Ritorniamo sui lavori pubblicati dal Prof. Bellavite e l’effetto ansiolitico delle diluizioni omeopatiche di gelsomino sui topi ansiosi (se state leggendo questo post perchè interessati al rap o ai roditori non sarete comunque delusi …). Il lavoro è stato pubblicato … Continua a leggere

Pubblicato in lessico, Omeopatia | Contrassegnato , , | 2 commenti

Riproducibilità fatta in casa

Per la prima volta nella storia dell’omeopatia alcuni risultati sperimentali sono stati riprodotti. Il Prof Bellavite dell’Universiá di Verona avrebbe riprodotto gli effetti ottenuti dal rimedio omeopatico Gelsemium sempervirens su topi ansiosi (qui). Ce lo annuncia il Prof. Bellavita congiuntamente al Dott. Magnetti su La … Continua a leggere

Pubblicato in Omeopatia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Le buone abitudini (e non il placebo) che ti salvano la vita

È possibile che un placebo, cioè una pillola di zucchero che viene data come controllo negli studi clinici abbia invece un qualche effetto terapeutico? Da qualche tempo un articolo pubblicato da un gruppo di ricercatori dell’universitá di San Francisco ha suscitato … Continua a leggere

Pubblicato in Placebo, scettico, Stili di vita | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lo sfruttamento delle risorse naturali per la produzione di rimedi.

È un’idea molto diffusa pensare che i farmaci possano essere sostituiti da sostanze naturali provenienti da alghe, funghi, animali o piante. Uno dei fondamenti di questa idea é che se, come é vero, molte delle nostre medicine provengono da sostanze … Continua a leggere

Pubblicato in medicina tradizionale cinese | Contrassegnato , | 2 commenti