Echinacea ed eventi avversi.

È un’idea diffusa che i prodotti chimici ed in particolare i medicinali siano dannosi ed i prodotti naturali siano intrinsecamente migliori. Credo che sia un rifiuto alla modernità ed una specie di ritorno alla natura, ad un mondo ideale dove l’uomo vive ai ritmi ed in contatto con la natura. È la risposta che si da all’ansietà generata da una realtà sempre più complessa ed incomprensibile.

L’echinacea é un prodotto naturale e quindi considerato come innocuo, molte persone negli Stati Uniti, ben il 38% della popolazione, la assumono per prevenire l’influenza senza consultazionemedica (rif 1).

Il Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute ha aperto un centro per la sorveglianza degli eventi avversi generati dai prodotti officinali. Ha inoltre stilato un decalogo (consultabile qui ) con la collaborazioni di vari instituti di medicina alternativa di grande utilità per chi utilizza medicine altenative: si discutono i problemi legati alla sicurezza ed all’informazione dei prodotti. Il decalogo specifica che queste medicine migliorano la qualità di vita del paziente ma non sono sostitutive alle terapie tradizionali. Uno dei rischi piú gravi che il Centro segnala é di lasciare sviluppare malattie più gravi (qui):

L’automedicazione con prodotti di “derivazione naturale” avviene generalmente per risolvere quei problemi che il singolo individuo reputa “non gravi”, come i cosiddetti malanni di stagione, soprappeso, insonnia ecc. Purtroppo, oltre al fatto che ritardare un idoneo intervento terapeutico per la “pigrizia” di chiedere consiglio al personale sanitario informato può far peggiorare la patologia, molte volte c’è il rischio anche di incorrere in altri problemi:

  • scelta del prodotto a base di piante basato solo sul “sentito dire”, e non sul perché se ne conosca una reale efficacia
  • acquisto di prodotti che contengono numerose piante e/o altri molteplici ingredienti, con il rischio di aumentare la possibilità di interazioni.
  • acquisto di prodotti tramite internet. Il web, infatti, è diventato un canale di vendita altamente competitivo in termini di facile accesso e convenienza economica. L’acquisto di prodotti per la salute (siano essi farmaci o prodotti di derivazione naturale) su internet non fornisce però alcuna garanzia per quanto riguarda l’efficacia e i controlli di qualità relativi al prodotto acquistato.

Quello che mai ci passerebbe per l’anticamera del cervello è che questi estratti vegetali possono essere tossici. O forse, peggio ancora, nessuno sa quali sia la tossicità o gli effetti dell’assunzione a lungo termine.

Percependo falsamente questi prodotti come sicuri li diamo senza preoccupazione hai nostri figli:  ¾ degli eventi non desiderati registrati nel 2001 dal centro anti veleni degli USA riguardano bambini sotto i 5 anni. Gli eventi riportati sono asma, reazioni allergiche, epatite ed eritema (rif 2)

La maggior parte di questi eventi era non-intenzionale il ciò suggerisce che i bambini stessi avessero assunto la preparazione, infatti questi medicinali non hanno di capsule con tappo anti bambino e sul flacone non vi sono note informative che indicano che non sono indicate per uso pediatrico.

Per l’agenzia europea del farmaco (EMEA) l’echinacea è controindicata per i bambini sotto l’anno e non raccomandata per i bambini sotto i 12 anni e la terapia non può superare i 10 giorni.

Mentre tutte le ditte farmaceutiche sono tenute a riportare tutti i casi di eventi avversi per le ditte produttrici di rimedi officinali o di integratori alimentari tutto ció non é necessario. Standardizzazioni del prodotto o controlli della qualitá sono generalmente volontari.

————————-

Riferimenti:

1.  Top-Selling Medicinal Herbs in the U.S., 1999–2003. World Almanac and Book of  Facts. World Almanac Education Group Inc.: New York, 2005

2. Gryzlak B et alt. National surveillance of herbal dietary supplement exposures: the poison control center experiencey. Pharmacoepidemiology and drug safety 2007; 16: 947–957. (qui)

Questa voce è stata pubblicata in Medicina alternativa e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Echinacea ed eventi avversi.

  1. naturvis.com ha detto:

    Gli itnegratori naturali sono poi un possibile mondo di incontro fra i due domini (chimica e natura)?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...